Innovazione e ricerca all’IPSSEOA Buontalenti
L’Ipsseoa Buontalenti è sempre in prima linea quando si tratta di innovazione e ricerca nel mondo dell’istruzione. Gli studenti del nostro istituto hanno recentemente partecipato a un'interessante ricerca condotta dall'Università degli Studi di Firenze, incentrata sulle trasformazioni identitarie nell’era ipertecnologica.
Il progetto ha offerto ai ragazzi un'opportunità unica per esplorare il rapporto tra mondo digitale e costruzione dell’identità. Attraverso test di autovalutazione e laboratori pratici, gli studenti hanno analizzato il modo in cui la tecnologia influenza il nostro modo di apprendere, socializzare e immaginare il futuro.
Uno degli aspetti più innovativi della ricerca è stato l’utilizzo di visori di realtà virtuale per sperimentare la lettura immersiva, un’attività che ha permesso ai ragazzi di vivere il testo in maniera completamente nuova e coinvolgente. Inoltre, siamo stati la prima scuola in Italia a leggere nel metaverso, grazie alla creazione di avatar 3D in un ipotetico ambiente virtuale, simulando scenari interattivi e riflettendo su come la loro identità possa essere rappresentata e percepita nel mondo digitale.
Questa esperienza ha stimolato nei nostri studenti una maggiore consapevolezza sull’importanza delle competenze digitali e sulla loro applicazione nel contesto educativo e professionale.
Desideriamo ringraziare il dottorando Francesco Lavanga, la Prof.ssa Maria Rita Mancaniello e la Prof.ssa Vanna Boffo per aver reso possibile questo progetto e per aver guidato i nostri studenti in un percorso di crescita così significativo.
L’Ipsseoa Buontalenti continua a promuovere attività di ricerca e innovazione per preparare al meglio i suoi studenti alle sfide del futuro!